I Musei della Lessinia
Le strutture museali si possono raggruppare nelle seguenti sezioni:
La sezione etnografica ed antropologica: cura la raccolta, la conservazione, la documentazione e la valorizzazione delle testimonianze della cultura materiale, delle tradizioni e costumi del territorio lessinico:
Museo Etnografico di Crespadoro Piazza Municipio, 7/5, 36070 Crespadoro VI
Mulino dei Gaji di Vestenanova Via Chiesa, 6, 37030 Vestenanova VR
Museo dei Trombini di San Bartolomeo delle Montagne http://www.trombinidisanbortolo.com/il-museo.html
Museo del Ferro Battuto e delle Antiche Arti di Cogollo di Tregnago http://www.ginobonamini.it/
Centro di Cultura Cimbra - Museo dei Cimbri di Giazza Via Alte Mul, 37030 Giazza VR
Museo Ergologico "La Giassara" di Cerro Veronese
Museo Civico Etnografico "La Lessinia: l'uomo e l'ambiente" di Bosco Chiesanuova, con le sezioni del Baito della Coletta e della Giassara del Grietz
https://www.tourism.verona.it/cosa-fare/arte-cultura/musei-monumenti/museo-etnografico-di-bosco-chiesanuova
Mulino di Bellori - Lugo di Grezzana. https://m.facebook.com/mulinobellori/
La sezione di geologia e di paleontologia: conserva del materiale fossile e promuove la conoscenza degli itinerari paleontologici del territorio lessinico, con rapporto all'educazione ambientale:
Museo Paleontologico di Roncà https://www.museopaleontologicodironca.it/
Museo dei Fossili di Bolca con l'annessa Pesciara https://museodeifossili.it/ https://www.museofossilibolca.eu/
Museo Geopaleontologico di Camposilvano ed il Covolo http://www.museocamposilvano.it/
Sezione di Paleontologia del Museo di Sant'Anna d'Alfaedo https://www.facebook.com/museosantannadalfaedo/
Grotta di Monte Capriolo di Roverè Veronese. https://www.comune.rovereveronese.vr.it/c023067/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/6
La sezione preistorico-archeologica: provvede a conservare, documentare e valorizzare le testimonianze e i materiali relativi alla preistoria e all'archeologia del territorio lessinico:
Sezione di Preistoria del Museo di Sant'Anna d'Alfaedo https://www.facebook.com/museosantannadalfaedo/
Grotta di Fumane. http://grottadifumane.eu/
La sezione floro-faunistica: promuove lo studio, la documentazione, la valorizzazione della flora e della fauna del territorio lessinico:
Museo Botanico di Molina, con il vicino Parco delle Cascate https://parcodellecascate.it/
Area Floro-faunistica di Malga Derocon di Erbezzo. https://www.legambienteverona.it/malga-derocon/